skip to Main Content

I 10 Migliori Massaggiatori Elettrici per Ansia, Dolori e Stress!

Link Rapidi:  • Tabella Comparativa  • Benefici  • I Migliori 10  • Guida all’Acquisto  • Domande e Risposte

 

Hai un lavoro stressante che ti fa arrivare con le pile scariche a fine giornata? Oppure passi tante ore seduto su una sedia, magari davanti a un monitor?

Il massaggio è una risposta perfetta per rilassare il corpo e di conseguenza la mente.

Con un massaggiatore elettrico sarà ancora più comodo distendere i muscoli della cervicale o della schiena, ma non solo.

In questo articolo voglio elencarti i 10 migliori massaggiatori elettrici per ridurre ansia, stress e dolore!

 

Miglior massaggiatore elettrico per qualità generale

Marca: Donnerberg

DONNERBERG ORIGINALE- Massaggiatore per schiena e collo-Alta qualità tedesca - 7 ANNI DI GARANZIA -Massaggio SHIATSU- Calore a infrarossi -Vibrazione
  • 7 ANNI DI GARANZIA:Qualità tedesca, PIÙ VENDUTO su Amazon Germania,...
  • SOLLIEVO ALLA MUSCOLATURA AFFATICATA :Con il massaggiatore cervicale Donnerberg...
  • 8 TESTINE MASSAGGIANTI, 3 VELOCITÀ, 2 SENSI DI ROTAZIONE:Effettuano un...
  • CALORE A INFRAROSSI E VIBRAZIONE:Massaggio con utilizzo di calore è in grado di...
  • FORMA ERGONOMICA:Grazie alla sua forma ergonomica,è possibile utilizzarlo su...

 

Nella tabella sottostante vedrai l’elenco dei vari prodotti con le caratteristiche principali, dal migliore al peggiore.

Scorrendo verso il basso troverai una descrizione più approfondita per ogni massaggiatore elettrico.

Tabella comparativa

 

Ma vediamo ora quali sono i benefici del massaggio.

 

Quali sono i benefici di un massaggiatore elettrico?

massaggiatore elettrico benefici

I benefici di avere un massaggiatore a casa sono diversi. Si passa da una riduzione dei dolori fino alla riduzione dell’ansia e dei suoi sintomi, come ad esempio l’insonnia.

Riduzione dei dolori

Naturalmente il beneficio principale di un massaggiatore elettrico è la diminuzione del dolore della parte interessata.

Stimolando la circolazione e rilassando i muscoli irrigiditi è dimostrato che avviene una riduzione del dolore nel breve termine.

Miglioramento della circolazione

Spesso il massaggio viene utilizzato per migliorare la circolazione. In questo modo è possibile aumentare l’apporto di ossigeno e nutrienti alle cellule dei muscoli.

Aumento dell’umore e diminuzione di stress e ansia

Il massaggio rilascia endorfine che rilassano il sistema nervoso e aumentando la serotonina. Inoltre, il massaggio alla schiena oltre a ridurre lo stress muscolare è anche in grado di diminuire l’ansia.

Sonno migliore

Praticare dei massaggi regolari può aiutare a migliorare la qualità del sonno. Le donne che soffrono di insonnia a causa della menopausa hanno riportato un netto miglioramento delle loro condizioni dopo un massaggio.

Questi sono alcuni dei benefici di un massaggio sul nostro corpo.

In realtà, la terapia del massaggio, sembra avere un’importanza generale per lo stato fisico mentale delle persone, incidendo anche sulla postura e sul sistema immunitario.

 

Massaggiatore elettrico migliore? La top 10! 

Eccoci arrivati alla lista completa dei migliori massaggiatori elettrici.

Questa classifica si basa principalmente sulla qualità e le caratteristiche di ogni prodotto, considerando anche le opinioni e recensioni di ciascun utente che lo ha acquistato.

 

 #1   Donnerberg massaggiatore con maniglie

Massaggiatore cervicale collo Donnerberg ORIGINALE -7 ANNI DI GARANZIA -SHIATSU massaggio per schiena e spalle-Alta qualità tedesca -Calore a infrarossi + Vibrazione Per casa ufficio Auto
  • 7 ANNI DI GARANZIA E QUALITÀ TEDESCA- Grazie alla combinazione di alta qualità...
  • FORMA ERGONOMICA-Adattabile su diversi parti del corpo: collo, schiena, spalle,...
  • 8 TESTINE MASSAGGIANTI, 3 VELOCITÀ, 2 SENSI DI ROTAZIONE:Effettuano un...
  • CALORE A INFRAROSSI E VIBRAZIONE:Massaggio con utilizzo di calore è in grado di...
  • SICUREZZA E SERVIZIO EFFICACE: Protezione contro il surriscaldamento e timer...

 

Il massaggiatore elettrico di manifattura tedesca Donnerberg è il migliore per quanto riguarda la qualità.

Il massaggio Shiatsu risulta molto efficace grazie alle 8 testine, alle 3 modalità di velocità e ai 2 sensi di rotazione regolabili.

I nodi non sembrano essere troppo aggressivi sulle vertebre e le ossa in generale, a differenza di altri modelli, dove a volte è necessario l’utilizzo di un asciugamano. In questo modo le contratture e i dolori connessi possono essere alleviati con maggior delicatezza e qualità.

Oltre a ciò, è presente la vibrazione, altra caratteristica non scontata, per rilassare i muscoli più efficacemente.

Il calore a infrarossi aiuta a sciogliere le tensioni della parte del corpo che devi massaggiare.

Anche se viene proposto come massaggiatore cervicale elettrico, è possibile utilizzarlo anche su collo, schiena, spalle, braccia, pancia, addome, cosce e piedi. Inoltre avendo un adattatore incluso è possibile portarlo e utilizzarlo in automobile.

Questo massaggiatore offre la possibilità di essere lavato in lavatrice, semplicemente rimuovendo il rivestimento.

Fattore in più presente su questo modello è la garanzia di 7 anni, non presente in nessun altro modello.

Unica nota negativa può essere il prezzo, però questo massaggiatore elettrico, per qualità, risulta una spanna sopra gli altri modelli.

 


Pro

  • Il massaggiatore con maggior qualità costruttiva
  • Modalità vibrazione
  • Velocità regolabile
  • Controllo della direzione di rotazione
  • Utilizzabile anche in macchina
  • Spegnimento automatico dopo 15 minuti
  • Garanzia di 7 anni

Contro

  • Prezzo più alto rispetto alla concorrenza

 

 

 #2  Atmoko massaggiatore con maniglie

 

Atmoko ha creato uno dei migliori massaggiatori elettrici per cervicale e sicuramente il migliore per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo.

A livello di caratteristiche è praticamente completo, offrendo 8 nodi di massaggio Shiatsu con velocità regolabile.

A differenza di altri modelli, qui è presente la modalità di vibrazione (silenziosa) che riesce a migliorare l’efficacia del rilassamento dei muscoli, soprattutto se associata alla funzione riscaldante che rilascia calore fino a circa 45°.

Il materiale del massaggiatore è la flanella, un tessuto confortevole che può essere lavato facilmente.

A differenza di altri massaggiatori le testine rotanti non sono troppo fastidiose anche se vanno evitate certe zone come le ginocchia e i gomiti.

Da sdraiati si possono fare massaggi rilassanti per varie parti del corpo come gambe, glutei, schiena, fianchi e da seduti anche spalle e collo. Comunque, grazie alle maniglie l’ergonomia è ottima per diverse posizioni.

Se proprio si vuole trovare un difetto a questo massaggiatore elettrico è la mancanza di un adattatore per automobili.

In ogni caso, è utilizzabile solo se collegato alla corrente, come la maggior parte dei massaggiatori elettrici.

 


Pro

  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Modalità vibrazione
  • Velocità regolabile
  • Controllo della direzione di rotazione
  • Utilizzabile anche in macchina
  • Spegnimento automatico

Contro

  • Manca l’adattatore per l’auto
  • In certi punti del corpo potrebbe essere troppo intenso

 

 

 #3  Himaly massaggiatore ricaricabile con maniglie

 

Questo della Himaly è uno dei migliori cuscini massaggianti portatili disponibili su Amazon.

Avendo i braccioli, risulta un ottimo massaggiatore per cervicale, collo, schiena e il corpo in generale.

Sostanzialmente, la comodità di poterlo utilizzare per circa 1 ora senza cavo, dà la possibilità di portarlo con sé in diverse situazioni o circostanze, anche all’aperto in un parco o al mare senza nessun problema.

C’è anche la possibilità di collegarlo all’accendisigari, ma l’adattatore non è in dotazione.

Per quanto riguarda il massaggio Shiatsu, ci sono 8 testine con la possibilità di regolare la velocità, su 3 livelli.

Non è presente la vibrazione ma l’azione riscaldante ad infrarossi sì.

Il tessuto è in pelle sintetica, quindi da un a parte comunque difficilmente si sporca, dall’altra in ogni caso non è lavabile.

Sicuramente questo risulta un ottima scelta se vuoi essere libero di utilizzare un massaggiatore elettrico anche in situazioni diverse senza dover per forza utilizzare un attacco alla corrente elettrica.

 


Pro

  • Ricaricabile, batterie con autonomia di circa 1 ora
  • Utilizzabile ovunque
  • Velocità regolabile
  • Spegnimento automatico

Contro

  • Manca l’adattatore per l’auto
  • Il tessuto non è lavabile

 

 

 #4  Zerovida sedile massaggiante

 

Il sedile massaggiante di Zerovida risulta essere, tra questo tipo di massaggiatori, quello più completo.

A differenza degli altri sedili massaggianti, qui ci sono 14 testine massaggianti + 2 testine che raschiano la pelle (massaggio Gua sha) + altri 4 nodi nella zona del collo.

Grazie a questo gran numero di sfere rotanti, lo schienale massaggiante riesce a svolgere fino a 5 tecniche di massaggio diverse e lo mette in cima ai migliori massaggiatori per la schiena.

Oltre a questi tipi di massaggi, sono presenti sia vibrazione (con 3 livelli) e riscaldamento con spegnimento automatico dopo 15 minuti.

Il sedile massaggiante offre tre livelli di regolazione dell’altezza per il collo e può essere piegato fino 90 gradi, adatto quindi a persone da 150 a 190 cm.

Attraverso il comodo e intuitivo telecomando è possibile regolare l’intensità del massaggio e scegliere quale zona massaggiare attivando e disattivando singolarmente le funzioni.

Manca l’adattatore per auto, ma può sempre essere comprato separatamente.

 


Pro

  • E’ possibile alzare o abbassare la parte aderente al collo
  • Modalità vibrazione
  • Velocità regolabile
  • Diverse modalità di massaggio
  • Utilizzabile anche in macchina
  • Spegnimento automatico dopo 15 minuti

Contro

  • Nodi un po’ troppo rigidi
  • Manca l’adattatore per l’auto
  • Sulla zona dei glutei non ci sono sfere massaggianti

 

 

 #5  Naipo massaggiatore palmare

 

Il massaggiatore elettrico a percussione della Naipo a differenza degli altri nella lista ha la caratteristica di essere palmare.

Questo fa sì che si possa spostare semplicemente nelle varie zone che si vogliono rilassare, in pochi istanti.

E’ considerato un ottimo massaggiatore elettrico anticellulite.

Per le zone della schiena, sono più comodi altri massaggiatori elettrici, ma se si ha la possibilità di essere aiutati da un altra persona il problema non si pone.

L’unicità di questo massaggiatore palmare, rispetto agli altri nella lista, è di avere 5 diverse testine intercambiabili che svolgono massaggi diversi, passando dall’agopuntura allo Shiatsu.

Questi massaggi sono a percussione, il ché comporta ad un rilassamento del tessuto connettivo, un allungamento della fibra muscolare e ad un alleggerimento delle articolazioni troppo rigide.

L’intensità del massaggio è regolabile, arrivando fino a 2600 giri al minuto.

Questo massaggiatore ha anche la funzione calore, riducendo ancora lo stress, e l’auto spegnimento dopo 15 minuti di utilizzo.

 


Pro

  • Rapporto qualità prezzo molto buono
  • 5 diverse testine di massaggio
  • Utilizzabile per ogni parte del corpo
  • Modalità vibrazione
  • Velocità regolabile
  • Spegnimento automatico dopo 15 minuti

Contro

  • Potrebbe essere scomodo da usare per certe parti del corpo
  • Il peso di quasi 1kg potrebbe affaticare il braccio durante l’utilizzo

 #6  Pocket Massager micro massaggiatore ricaricabile

Pocket Massager

Pocket Massager micro massaggiatore portatile

  • Ricaricabile e portatile
  • Utilizzo della tecnologia ad onde elettromagnetiche EMS
  • Ergonomico grazie al PAD in gel flessibile e resistente

Questo massaggiatore elettrico è diverso da tutti gli altri nella lista. E’ un massaggiatore per il corpo applicabile in qualsiasi zona e momento.

Pocket Massager infatti, utilizza la tecnologia a pulsazione EMS per dare sollievo ai muscoli, ampiamente testata dalla comunità scientifica.

Questa tecnologia si basa sulla stimolazione elettrica attraverso delle pulsazioni, quindi simile a quella di un elettrostimolatore.

Le qualità di questo prodotto però, lo distingue dalla massa, infatti riesce ad avere dimensioni contenute, un peso di soli 15 grammi e totalmente portatile.

La batteria infatti ha un’autonomia di 4 ore e può essere ricaricata tramite cavo USB.

Grazie ad un ergonomico Pad in gel, il massaggiatore rimarrà aderente al corpo anche in situazioni di vita quotidiana, senza quindi dover fermarti per svolgere un massaggio.

Ha 5 modalità di massaggio differente ed ognuno di esso può essere effettuato con 10 livelli di forza regolabile per le tue esigenze specifiche.

L’utilizzo del massaggiatore Pocket Massager, fabbricato in base alle ultime tecnologie giapponesi, non presenta controindicazioni o effetti collaterali.

 


Pro

  • Sistema di massaggio a pulsazione EMS
  • 5 modalità di massaggio differenti
  • Velocità regolabile
  • Utilizzabile ovunque
  • Autonomia di 4 ore

Contro

  • Copre piccole zone del corpo
  • Poche recensioni disponibili online
  • Non ha funzioni riscaldanti

 

 

 #7  Naipo massaggiatore con maniglie

 

Il massaggiatore elettrico della Naipo è un cuscino con maniglie antipolvere. La possibilità di avere delle maniglie in un massaggiatore è utile per utilizzarlo facilmente in diverse posizioni.

Ad esempio sotto i piedi, rimanendo distesi, senza le maniglie sarebbe molto più complicato. Quindi offrono un vantaggio considerevole.

Ha 8 nodi massaggianti, che grazie a delle rotazioni 3D migliorano la funzione di rilassamento per le varie parti del corpo come cervicale, spalle, schiena e gambe.

C’è la possibilità di regolare la velocità del massaggio, altra caratteristica utile per utilizzare il massaggiatore con maggior flessibilità a seconda della zona da rilassare.

E’ riscaldabile, migliorando quindi l’efficacia del massaggio Shiatsu, e grazie alla protezione anti surriscaldamento si spegne in automatico dopo 20 minuti.

Per utilizzarlo ha bisogno di essere collegato alla presa elettrica, però grazie ad un adattatore è possibile utilizzarlo anche in auto.

Questo massaggiatore elettrico della Naipo risulta essere ottimo per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo!

 


Pro

  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Velocità regolabile
  • Utilizzabile anche in macchina
  • Spegnimento automatico dopo 20 minuti

Contro

  • Nodi un po’ troppo rigidi
  • Riscalda molto

 

 #8  Intey sedile massaggiante

 

Il sedile massaggiante della Intey è il massaggiatore elettrico con telecomando adatto per chi vuole rilassarsi da seduto.

La sua struttura è suddivisa in 3 parti: collo, schiena e glutei.

Nella parte superiore ci sono 4 testine rotanti che potranno sciogliere qualsiasi disturbo alla cervicale.

La parte a contatto con la schiena ha 8 nodi che praticano un massaggio Shiatsu.

Queste 2 parti possono essere attivate singolarmente o utilizzate contemporaneamente, in modo da massaggiare solo la parte interessata.

In basso invece abbiamo la vibrazione con 3 opzioni d’intensità.

E’ presente anche la funzione riscaldante, come in quasi tutti i massaggiatori elettrici.

Lo spegnimento automatico avviene dopo 15 minuti.

In dotazione è presente anche un adattatore per l’utilizzo in macchina, ma può essere utilizzato anche su una sedia o divano, sempre tramite un cavo lungo 3,10 metri.

 


Pro

  • E’ possibile alzare o abbassare le sfere per adattarsi ad ogni altezza
  • Modalità vibrazione
  • Utilizzabile anche in macchina
  • Spegnimento automatico dopo 15 minuti

Contro

  • Nodi un po’ troppo rigidi
  • Per qualcuno risulta scomodo
  • Sulla zona dei glutei non ci sono sfere massaggianti

 

 

 #9  Naipo cuscino massaggiante

 

Questo cuscino elettrico massaggiante della Naipo ha la caratteristica principale appunto di essere un cuscino.

Questa caratteristica lo rende utilizzabile in diverse situazioni e grazie ad un adattatore può essere utilizzato anche in auto.

La funzione massaggiante avviene grazie a 4 nodi, molto rigidi.

Spesso in questo caso è utile posizionare tra il cuscino e la zona da massaggiare un asciugamano per fare un po’ di spessore. Questo perché la durezza dei nodi per alcuni, può risultare eccessiva, rendendo il massaggio doloroso.

Ha la funzione opzionale riscaldante e lo spegnimento automatico dopo 20 minuti per evitare surriscaldamenti del cuscino.

Per utilizzarlo dev’essere sempre attaccato alla corrente ma il suo rapporto qualità prezzo e la possibilità di utilizzarlo anche in automobile lo rende sicuramente un massaggiatore elettrico da tenere in considerazione.

 


Pro

  • Buon rapporto qualità prezzo
  • Utilizzabile anche in macchina
  • Spegnimento automatico dopo 20 minuti

Contro

  • Nodi un po’ troppo rigidi
  • Riscalda molto
  • Può essere difficile da posizionare

 

 

 #10  Naipo sedile massaggiante

 

Questo sedile massaggiante della Naipo è simile al precedente visto della Intey.

Questo però è più adatto a persone che sono altre tra 1,60 e 1,80 metri.

I nodi rotanti in totale sono 8, 4 per la zona cervicale e 4 per quella lombare.

Grazie al telecomando è possibile scegliere se massaggiare solo la porte superiore o solo quella inferiore o entrambe.

La vibrazione ha 3 modalità di regolazione e parte dalla base aderente ai glutei. Invece l’effetto riscaldante riguarda la superficie aderente la schiena e il collo.

Si spegne in automatico dopo 15 minuti di utilizzo.

Anche questo modello ha incluso un cavo per essere collegato in auto, rendendo il viaggio più confortevole.

 


Pro

  • E’ possibile alzare o abbassare le sfere per adattarsi ad ogni altezza
  • Modalità vibrazione
  • Utilizzabile anche in macchina
  • Spegnimento automatico dopo 15 minuti

Contro

  • Nodi un po’ troppo rigidi
  • A volte il prezzo è più alto rispetto al modello della Intey
  • Sulla zona dei glutei non ci sono sfere massaggianti

 

Questa classifica potrà variare nel tempo e si riferisce esclusivamente seguendo giudizi svolti nel periodo della redazione dell’articolo.

Ora però potresti chiederti: ok! Ma quale scelgo? Qui sotto potrai trovare delle risposte alla tua domanda!

 

Quali caratteristiche analizzare prima di acquistare un massaggiatore elettrico?

La guida all’acquisto di un massaggiatore è caratterizzata principalmente da queste funzionalità:

Dimensioni e forma

Conoscere le dimensioni è importante per capire fare la scelta giusta. Ciò che conta è stabilire l’utilizzo del massaggiatore.

In che parte del corpo lo vuoi utilizzare? Quanto è estesa la zona da massaggiare?

Queste sono 2 semplici domande da porsi prima di acquistare un massaggiatore elettrico.

Inoltre anche la forma del massaggiatore è importante, esistono quelli da tenere in mano e quelli da avvolgere attorno al corpo.

Qual è più adatto per il tuo tipo di dolore?

Generalmente, i migliori massaggiatori elettrici per gambe e cervicale sono quelli con le maniglie, ma vanno molto bene anche per la schiena. I sedili invece possono essere più comodi per i dorsali ma non è detto che ti trovi bene per altre zone come quella del collo.

Tipo di massaggio

Ci sono caratteristiche da considerare, legate al tipo di massaggio, prima dell’acquisto di un massaggiatore elettrico.

Numero di nodi e le loro forma: questo dato è importante per capire quanto in profondità può andare il massaggio.

Shiatsu: se cerchi di replicare questo tipo di massaggio giapponese, devi assicurarti che il massaggiatore abbia questa caratteristica.

Vibrazione: alcuni massaggiatori offrono questa funzione aggiuntiva che può darti ancora più sollievo.

Velocità: probabilmente non tutti i giorni sentirai lo stesso grado d’intensità del dolore o dello stress. Il fatto che un massaggiatore elettrico offra la possibilità di variare la velocità, ti darà la possibilità di utilizzarlo in varie situazioni, sia che tu abbia un forte dolore sia che tu voglia semplicemente rilassarti.

Riscaldabile

In situazioni di dolore è utile avere con sé un massaggiatore elettrico in grado di riscaldare l’area del corpo, in modo da dar maggior sollievo alla muscolatura.

Molti massaggiatori offrono questo vantaggio attraverso gli infrarossi.

Spegnimento automatico

Un modo per accertarsi della durata effettiva del massaggio è dato dall’opzione dello spegnimento automatico.

Generalmente è impostato a 15/20 minuti.

Questo evita anche un possibile surriscaldamento del massaggiatore.

Portatile

Il fatto che un massaggiatore elettrico sia portatile o meno può fare una grande differenza.

Se si può utilizzare solo attraverso l’alimentazione elettrica, devi conoscere la lunghezza del cavo (generalmente poco meno di 2 metri), e in quel caso potresti aver bisogno di una prolunga.

Se invece è portatile e funziona con le batterie puoi utilizzarlo in diverse situazioni della vita, anche semplicemente mentre sei in viaggio, al lavoro, ma anche a casa in qualsiasi situazione.

 

Cos’è il massaggio Shiatsu?

massaggio shiatsu

Molti dei prodotti sopra citati, riportano la caratteristica di massaggio Shiatsu. Ma cos’è nello specifico?

Lo Shiatsu è una tecnica di massaggio giapponese che si basa sull’uso delle dita, pollici e palmo per applicare una pressione su varie aree della superficie del corpo.

La pressione applicata a determinati punti del corpo favorisce il flusso di energia e corregge le disarmonie in tutto il corpo del paziente.

Oltre ad essere un’esperienza profondamente rilassante, lo Shiatsu aiuta ad alleviare lo stress, cura il dolore e contribuisce alla salute e al benessere generale del paziente.

Lo Shiatsu inoltre, regola l’attività del sistema nervoso e stimola il sistema circolatorio, linfatico e ormonale.

Con lo Shiatsu è possibile curare postura scorretta, problemi articolari, distorsioni, artrite, sciatica, dolori acuti e cronici al collo e alla schiena, sinusite e bronchite.

 

Massaggiatori elettrici: domande e risposte

• Per quanto tempo si può utilizzare un massaggiatore elettrico nella stessa parte del corpo?

I manuali all’interno dei massaggiatori variano un po’ nei loro consigli, ma nel complesso il suggerimento sembra essere che, per evitare contusioni muscolari, è meglio usare un massaggiatore per brevi periodi di tempo, ovvero 15 minuti circa.

Praticamente quasi tutti i massaggiatori elettrici sono dotati della funzione di auto spegnimento a 15 o 20 minuti che incoraggia a limitarne l’uso oltre il tempo consigliato.

• E’ possibile guidare con il sedile massaggiante?

E’ consigliato non utilizzare il sedile massaggiatore durante la guida per il semplice fatto che potrebbe essere causa di distrazione.

Mentre può essere usato tranquillamente per i passeggeri.

Per il guidatore al massimo potrebbe essere consigliato di utilizzare la funzione riscaldante, come avviene già per i sedili di molto automobili.

• Quali sono i migliori massaggiatori elettrici per la cervicale?

I migliori massaggiatori elettrici specifici per la cervicale sono quelli con le maniglie o braccioli. Grazie alla foro forma ad U risultano molto più ergonomici aderendo meglio nella varie zone del collo.

• Quali sono meglio per la schiena?

Per la schiena senza dubbio sempre i massaggiatori con maniglie ma anche i sedili massaggianti se la posizione dove lo si utilizza risulta confortevole e le testine aderiscono in maniera corretta alle zone della schiena da massaggiare.

• Cosa fare se i nodi rotanti sono troppo duri?

L’unico modo per rendere il massaggio più confortevole in caso di nodi troppo duri è l’utilizzo di un asciugamano o anche qualsiasi tessuto che faccia spessore tra la pelle e il massaggiatore.

A volte anche il maglione stesso può bastare.

• I massaggiatori elettrici sono rumorosi?

Generalmente no! Si sente esclusivamente un ronzio di pochi decibel. Ascoltare musica o guardare la tv non sarà un problema con un massaggiatore elettrico.

 

Conclusioni

I massaggiatori elettrici ti aiuteranno a ridurre dolori, ansia e stress rilassando la muscolatura.

Non pensare di ricevere lo stesso giovamento di un massaggio manuale, però anche solo 15 minuti di massaggio elettrico dopo una dura giornata di lavoro ti faranno notare la differenza.

Ora, ciò che conta è scegliere il modello più adatto alle tue esigenze. Tutti i prodotti con manubri sono adatti a essere utilizzati in diverse zone del corpo e proprio per questo sono ai primi 3 posti.

Ricordati che la vibrazione, oltre alla funzione calore presente in quasi tutti i dispositivi, daranno ancora maggior sollievo ai tuoi muscoli.

Inoltre, la possibilità di modificare l’intensità del massaggio è la caratteristica in più che renderà il massaggio più adattabile alle tue esigenze.

In conclusione l’acquisto di un massaggiatore elettrico vale completamente il suo prezzo per coloro che soffrono di ansia o stress!

Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per rimanere aggiornato su tutte le cure per l'ansia!

Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per rimanere aggiornato su tutte le cure per l'ansia!

Pin It on Pinterest

Back To Top