skip to Main Content

Diffusore Aromi e Oli Essenziali per Aromaterapia: i Migliori 10 su Amazon!

Link Rapidi:  • Tabella Comparativa  • Benefici  • I Migliori 10  • Guida all’Acquisto  • Domande e Risposte

 

Stai cercando un diffusore di aromi e oli essenziali ma non sai quale scegliere?

I diffusori di aromi hanno la funzione principale di aromaterapia, profumando l’ambiente con un olio essenziale a tua scelta.

Ogni olio essenziale ha delle sue proprietà terapeutiche, per chi soffre d’ansia l’olio essenziale di lavanda è un ottima scelta!

Qui sotto puoi trovare i migliori diffusori di aromi disponibili su Amazon, in base a diverse caratteristiche: autonomia, capacità del serbatoio, timer, rumorosità, vapore immesso nell’aria, illuminazione e consumo!

Scegli quale può essere per te il migliore in base alle tue esigenze!

 

Tabella comparativa

 

 

Che cos’è esattamente un diffusore di aromi e oli essenziali?

Esistono sul mercato diversi tipi di diffusore di aromi. La loro funzione è quella di disperdere nell’ambiente qualsiasi aroma o olio essenziale.

Generalmente, ogni persona può decidere l’utilità della scelta dell’aroma o olio essenziale. Infatti c’è chi utilizza un diffusore ambienti esclusivamente per profumare una stanza e chi sceglie un aroma particolare che ha effetti sulla nostra salute portando benefici, come accade per i calmanti naturali.

Un esempio può essere l’olio essenziale di lavanda, che se disperso nell’aria, può ridurre l’ansia e l’agitazione.

 

Diffusori di aromi ad ultrasuoni

diffusore aromi oli essenziali ultrasuoni

I diffusori più comuni, sono quelli ad ultrasuoni. Questi, a differenza dei nebulizzatori, utilizzano un sistema di vibrazioni delle onde ultrasoniche provocando la separazione delle molecole dell’acqua, creando un vapore acqueo successivamente rilasciato dal diffusore.

In questo caso il diffusore di aromi funzionano come uno ionizzatore, disperdendo ioni negativi nell’ambiente che compensano la presenza dei ioni positivi, dannosi per la salute se in eccesso.

La presenza nelle nostre case di elettrodomestici, fumo, computer, aria condizionata, poca ventilazione portano ad una maggior quantità di ioni positivi.

Quindi il maggior beneficio dei diffusori ad ultrasuoni è proprio la capacità di ristabilire un equilibrio nell’ambiente, a prescindere dall’aroma che integrerai nell’apparecchio.

 

Differenza tra diffusore e umidificatore

Principalmente un diffusore aggiunge una piccola quantità di umidità nell’aria, un umidificatore è notevolmente diverso.

Infatti la funzione primaria di un umidificatore è quella di aggiungere umidità nell’aria. Per fare questo, utilizza un serbatoio d’acqua relativamente grande, che poi riscaldato, rilascia il vapore nell’aria.

Un diffusore di oli essenziali ha un serbatoio d’acqua molto più piccolo, generalmente tra i 300ml e 500ml. Ciò significa che gli effetti umidificanti di un diffusore elettrico sono relativamente minimi rispetto ad un umidificatore.

Tuttavia un diffusore è significativamente migliore per l’immissione di aromi e oli essenziali nell’aria.

Al contrario l’umidificatore non è progettato per contenere oli essenziali, i quali possono anche rovinare parte del sistema di umidificazione. Inoltre consuma molta più energia rispetto ad un diffusore.

 

Quali sono i benefici dell’utilizzo di un diffusore di oli essenziali?

oli essenziali aromaterapia

Oltre al già citato, beneficio dello ionizzare un ambiente (per i diffusori ad ultrasuoni), ci sono altri effetti positivi che gli oli essenziali possono portare.

L’utilizzo del diffusore di aromi può servire per una serie di scopi, tra i quali:

Aromaterapia
Gli oli essenziali sono utilizzati per un sacco di cose, dal rilassamento (lavanda) al effetto antidolorifico (rosmarino) ai decongestionanti (menta piperita ed eucalipto). Diffondendo questi oli nell’aria, si possono ottenere i benefici per ore senza bisogno di applicare gli oli sulla pelle.

Ambiente
C’è un motivo per cui in molti centri termali ci sono profumi particolari. Utilizzano degli oli essenziali!
Oli come l’olio dell’albero del tè sono stati usati per secoli per creare l’atmosfera di un luogo tranquillo e sicuro. Inoltre aiutano a migliorare la respirazione!

Repellente per insetti
Molte persone hanno già familiarità con il fatto che la citronella è un utile repellente per le zanzare. Tuttavia, ci sono molti altri oli essenziali che funzionano altrettanto bene (utili nel caso tu non ami troppo il profumo di citronella)!

Gli oli essenziali che agiscono come repellenti per gli insetti sono:

 

Come scegliere il diffusore di aromi più adatto a te?

Vista la grande quantità di diffusori disponibili non è sempre semplice prendere una decisione.

Ciò che importante capire è l’utilità nel contesto quotidiano.

Ma quindi cosa considerare?

Spazio da aromatizzare

Lo spazio da aromatizzare è molto importante, perché sulla base di ciò, la tua scelta sarà indirizzata verso un serbatoio più grande o meno.

Spegnimento automatico (Timer)

Se lo utilizzi ad esempio la sera, prima di andare a letto, è opportuno acquistarne un modello con il timer. Fortunatamente è presente in tutti i modelli, occhio però che in alcuni non arriva 6 ore come scelta di autospegnimento.

Rumorosità

Il rumore è un altro aspetto molto importante, soprattutto se lo utilizzi vicino a te, magari mentre stai guardando la televisione. Generalmente il rumore che si sente è quello dello sgocciolio, comunque molti lo trovano rilassante.

Inoltre tutti i modelli non superano i 35 decibel di rumorosità.

Design e cromoterapia

Infine, un aspetto non da poco è il design, che è per lo più personale. L’intensità delle luci potrebbe rendere il diffusore di essenze un oggetto utile anche per la cromoterapia, dando alla tua stanza il colore per te preferito.

 

Ma vediamo ora la lista dei top 10 diffusori di aromi e oli essenziali!

 

Diffusore aromi amazon: la top 10!

La lista qui sotto si riferisce ai modelli disponibili su Amazon migliori. Sono tutti diffusori elettrici ad ultrasuoni.

 

 #1  Aukey 500Ml (Il Diffusore di aromi più efficiente)

 

Il diffusore di aromi e oli essenziali della Aukey è uno dei più venduti. Grazie agli ultrasuoni riesce a combinare molto bene il mix tra acqua e olio essenziale, creano una maggior quantità di ioni negativi.

Il serbatoio dell’acqua è capiente, ovvero 500ml, inoltre grazie al timer potrai impostare un orario di durata, in modo da spegnersi automaticamente entro 1 ora, 3 ore, 6 ore. Così facendo risparmi anche energia.

Il diffusore ha anche la possibilità di scegliere il tipo di colorazione led, illuminando l’ambiente con il colore che preferisci.

Ci sono due modalità, una con più vapore ed una con meno, in modo da poter scegliere quanto profumare la tua stanza.

 


 

 #2  TaoTronics 300Ml

 

Il diffusore di oli essenziali della TaoTronics ha un aspetto più piacevole rispetto al modello della Aukey, anche se il design è sempre un gusto personale.

Questo modello ha sempre 2 modalità di uscita del vapore per venire incontro alle esigenze dell’utilizzo.

Anche l’illuminazione è dovuta a 7 led colorati, sempre opzionabili, in modo da poter scegliere se utilizzare l’apparecchio come lampada, come diffusore o entrambe le cose.

La capienza è più bassa rispetto alla media, ovvero 300ml, però la fuori uscita del vapore si attesta a circa 20-30ml/h facendolo durare per circa 8 ore o poco più.

 


 

 #3  Tenswall 400Ml

 

Questo modello di diffusore della Tenswall ha un estetica simile a quella del modello TaoTronics.

Questo diffusore però ha dalla sua una capacità maggiore, ovvero di 400ml. Per fare spazio a 100ml in più è stata ridotta la superficie che ha la funzione di illuminare.

Anche qui, ci sono 7 led con la possibilità di tenere un colore fisso, oppure cambiarlo automaticamente.

Presente il timer con la possibilità di spegnersi dopo 1, 3, 6 ore.

Ci sono 2 modalità di fuori uscita del vapore, intermittente o continua, in base alle proprie esigenze.

La durata, grazie alla capacità di 400ml può arrivare fino a 10 ore, con un uscita di vapore di 30-50ml/h.

 


 

 #4  VicTsing 300ml

 

Il diffusore di aromi della VicTsing è simile al modello della Tenswall, solo con la punta più allungata.

Offre come la maggior parte dei diffusori ambientali, 7 luci led colorare che si possono selezionare o lasciare che cambino continuamente.

In questo modello la luce è minimalista e meno fastidiosa rispetto ad altri modelli.

La capacità è sotto la media, ovvero 300ml, però la quantità di vapore che esce all’ora è di 30ml, facendo sì che la durata arrivi fino a 10 ore.

Essendoci 2 modalità, nebbia alta e nebbia bassa, nel primo caso la durata si attesta tra le 6 e le 8 ore.

Per quanto riguarda la rumorosità, la confezione attesta un rumore inferiore ai 30db.

 


 

 #5  Aiho 500ml (Il Diffusore di aromi con più colori Led)

Aiho Diffusore di Aromi 500ml Ultrasonic Umidificatore per Grandi Ambiente Aromaterapia Diffusore di Oli Essenziali con LED 14 Colori Purifucatore d'aria per Ufficio Spa Soggiorno Stanza per Bambin
  • 【Grande Capacità】Il nostro diffusore di oli essenziali contiene fino a 500...
  • 【Aromaterapia】Basta aggiungere degli oli essenziali per migliorare lo stato...
  • 【14 Colori】La luce è regolabile tra i modi Luminoso e Dim, che può fornire...
  • 【Certificato di Sicurezza】Design semplice con stile bello e alla moda....
  • 【Garanzia】In Aiho, abbiamo una grande fiducia nei nostri diffusori di olio...

 

Questo tipo di diffusore della Aiho è un po’ diverso a quelli già visti.

Il design lo rende originale, grazie alla superficie completamente illuminabile.

Rispetto agli altri modelli i led hanno 14 colorazioni, dimmerabili, potendo sempre scegliere se tenere un colore fisso oppure che cambi in continuazione.

Anche il serbatoio è molto capiente, ovvero 500ml. Grazie a questo la durata arriva oltre le 10 ore continuate.

La rumorosità è nella media, ovvero attorno ai 35 decibel.

Nonostante la luminosità, il consumo si attesta a circa 12w.

 


 

 #6  InnooCare 500ml (Il Diffusore di aromi più veloce ad aromatizzare)

 

Il diffusore di aromi e oli essenziali InnooCare si differenzia leggermente dagli altri diffusori, sia per il design che per l’inclinazione di uscita del vapore.

La capacità anche in questo caso è elevata, infatti parliamo di 500ml, ovvero tra i più capienti.

La quantità di vapore acqueo che esce è molto elevata, indicativamente tra i 45 e 60ml/h, mantenendo comunque un consumo nella media, cioè 13 watt.

Grazie comunque alla capienza è in grado di avere un’autonomia di 10 ore circa.

 


 

 #7  VicTsing 150ml (Il Diffusore di aromi più silenzioso)

 

Questo modello di vaporizzatore per ambienti della VicTsing ha caratteristiche che lo rendono molto interessante.

Prima di tutto troviamo un pulsante “Sleep” adatto per chi utilizza i diffusori durante la notte. In questo caso si spegne la luce e l’emissione di vapore si riduce, durando fino a 9 ore.

Inoltre è uno dei diffusori meno rumoroso, infatti i decibel si attestano a circa 20.

Come lato negativo però bisogna riscontrare che la capienza è di soli 150ml.

Per questo motivo con un’uscita di vapore pari a 25-40ml/h la durata arriva fino a 6 ore circa.

Il numero di colori delle luci led è pari a 8.

 


 

 #8  Anjou 200Ml

 

Anjou mette in vendita un diffusore molto silenzioso, simile per certi aspetti al VicTsing più piccolo.

Come gli altri diffusori è adatto per l’aromaterapia ma anche per la cromoterapia.

Infatti l’illuminazione è di 7 colori, con 3 modalità: carosello, pulsazione e colore statico.

La capienza è una tra le più basse però la durata dichiarata si aggira attorno alle 12 ore.

 


 

 #9  Infinitoo 500Ml

 

Il diffusore Infinitoo riporta la maggior parte delle caratteriste che si trovano negli altri diffusori.

Il suo punto di forza è il design, che con le venature del legno dà un tocco di eleganza in più al diffusore.

E’ possibile anche acquistare il modello in bambù allo stesso prezzo.

Il serbatoio è molto capiente, 500ml, tra i primi per quanto riguarda questa caratteristica.

E’ possibile stabilire il timer fino a 3 ore.

 


 

 #10  Miuphro 550Ml (Il Diffusore di aromi più capiente)

Diffusore di Aromi, Miuphro 550ML Ultrasuoni Umidificatore Diffusore Oli Essenziali, 7 Colori LED, 4 Impostazioni Timer, Auto Spegnimento, 2 Modo di Nebbia, per Yoga, Spa, Ufficio, Casa (Giallo)
  • [Grande capacità]: grande capacità da 550ml, è possibile funzionare...
  • [7 colori]: La macchina per aromaterapia ha 7 colori di luce da scegliere, può...
  • [Temporizzatore di spegnimento]: 3 modalità di temporizzatore da scegliere (1...
  • [Muto]: grazie alla tecnologia a ultrasuoni, il suono di funzionamento è...
  • [Garanzia e assistenza]: Offriamo una garanzia di 12 mesi e un servizio clienti...

 

Questo è l’unico diffusore di aromi con il telecomando nella lista dei migliori 10.

La presenza del controllo remoto è utile se vuoi spegnerlo o modificare la luce o il timer direttamente dal tuo divano senza doverti alzare, è una grande comodità.

Risulta molto utile ad esempio se senti la tua stanza abbastanza profumata dall’olio essenziale che hai inserito nel diffusore e ti rendi conto che è meglio spegnere il diffusore e utilizzarlo il giorno seguente.

Inoltre è anche il più capiente, 550ml, facendo sì che la durata arrivi fino a 10 ore continuative.

 


 

 

Come utilizzare il diffusore di aromi?

come utilizzare diffusore aromi

1) Scegliere dove posizionarlo

Scegli in quale stanza o ufficio utilizzare il diffusore di aromi. Avrai bisogno di una presa di corrente abbastanza vicino, generalmente il cavo è lungo da 1 a 2 metri circa.

Per un uso ottimale evitare di collocare il diffusore sotto la luce diretta del sole o vicino a un ventilatore.

2) Aggiungere l’acqua

Dopo aver scelto dove appoggiare il diffusore, puoi aggiungere l’acqua.

E’ opportuno utilizzare l’acqua distillata o demineralizzata per evitare che si possa formare del calcare.

3) Aggiungere l’olio essenziale

Aggiungere dalle 5 alle 10 gocce di olio essenziale. La quantità può variare dal tipo di olio, dalla grandezza della stanza, dalla capacità del serbatoio e da quanto vapore esce ogni ora dal diffusore.

Generalmente come minimo si consiglia 1 goccia per 100ml d’acqua. Ma questo dipende anche dalla tua sensibilità rispetto al profumo che vuoi nell’ambiente.

E’ possibile anche mescolare più oli essenziali o aromi in base alle tue preferenze alle tue necessità.

4) Accendere il diffusore

A questo punto puoi accendere il diffusore e se lo desideri, impostare la durata, l’illuminazione e l’intensità (caratteristiche presenti i quasi tutti i diffusori).

 

Come pulire il diffusore?

Per iniziare ti consiglio di leggere il manuale d’istruzione per seguire le raccomandazioni da parte del produttore.

In linea generale puoi fare seguendo questi passaggi:

  1. Riempi il diffusore fino a metà con acqua pulita.
  2. Aggiungi fino a 10 gocce di aceto bianco puro (questo aiuterà a rimuovere gli oli residui).
  3. Lasciare acceso il diffusore per circa 3-5 minuti.
  4. Svuotare completamente il serbatoio.
  5. Usando un cotton fioc immerso nell’aceto per pulire i punti più difficili all’interno del diffusore.
  6. Risciacquare con acqua pulita.
  7. Svuotare nuovamente e asciugare con un panno.

 

Diffusore aromi: domande e risposte

Un diffusore di aromi crea tanta umidità?

Come già spiegato prima, a differenza dell’umidificatore, il diffusore crea molta poca umidità. In realtà se nel tuo ambiente c’è già molta umidità è comunque sconsigliabile usarlo, ma le percentuali di umidità aggiunte sono comunque minime.

Il diffusore ad ultrasuoni può dare fastidio agli animali?

Secondo la testimonianza di diverse persone, nessun animale ha avuto problemi con i diffusori ad ultrasuoni.

I diffusori sono anche ionizzatori?

I diffusori di aromi, se ad ultrasuoni, disperdono nell’ambiente ioni negativi, purificando l’ambiente. Quindi sì, sono anche ionizzatori!

E’ possibile dormire con il diffusore accesso?

Sì, ovviamente se nel comodino affianco può anche dare fastidio la leggera rumorosità, inoltre tutti i diffusori hanno un timer utile per lo spegnimento automatico.

Se associato a oli essenziali calmanti come la lavanda può anche aiutare a prendere sonno oltre a purificare e inumidire leggermente l’ambiente. La respirazione sarà quindi agevolata.

I diffusori si possono utilizzare anche senza alimentazione elettrica?

No, tutti i diffusori nella lista devono essere collegati alla presa elettrica per funzionare.

 

Conclusioni

Ma alla fine, quale modello mi conviene acquistare?

Precedentemente ho parlato, sulla base di quali caratteristiche dovresti acquistare un diffusore di aromi.

Fondamentalmente è tutto qui, i modelli che trovi sopra sono i più acquistati su Amazon e i più recensiti con una media del voto superiore alle 4 stelle.

Per fare una panoramica completa, viste comunque le caratteristiche simili, posso dire che l’estetica ha una sua importanza, ma è fondamentale l’utilizzo.

Per le stanze più grandi ti consiglio i diffusori da 500ml in su come Aukey, Aiho, InnooCare, Infinitoo e Miuphro, se invece è fondamentale la bassa rumorosità il modello della VicTsing fa a caso tuo.

L’unico della lista con la presenza di telecomando è il modello di Miuphro.

Ora sta a te scegliere un diffusore, in modo da profumare la tua casa o ufficio con la fragranza che preferisci!

Infine ti ricordo che gli oli essenziali come la lavanda hanno il potere di ridurre l’ansia, anche solo inalandola, quindi un diffusore non dovrebbe mai mancare nella casa di una persona ansiosa!

Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per rimanere aggiornato su tutte le cure per l'ansia!

Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per rimanere aggiornato su tutte le cure per l'ansia!

Pin It on Pinterest

Back To Top