Ansiolitici Naturali Forti: i 28 Più Efficaci (Secondo la Scienza)
All’interno degli ansiolitici naturali rientrano sostanze che hanno la funzione calmante, rilassante o sedativa.
Gli ansiolitici naturali rientrano nei rimedi per l’ansia più comuni, da utilizzare in associazione ad altre terapie o attività come possono essere lo sport o la terapia cognitivo comportamentale.
Gli ansiolitici hanno effetti diversi, alcuni provocano un rilassamento immediato, altri invece portano a migliori risultati dopo l’assunzione in più settimane.
I 28 ansiolitici naturali più forti
Perché assumere gli ansiolitici naturali?
Gli ansiolitici naturali per combattere l’ansia sono una scelta diffusa rispetto ai farmaci su prescrizione. Questo perché hanno diversi vantaggi che i farmaci ansiolitici non hanno.
Tra queste differenza troviamo:
- Versatilità
Gli ansiolitici naturali sono probabilmente la miglior scelta per coloro che non hanno un disturbo d’ansia diagnosticato, ma che comunque soffrono d’ansia o di stress di tanto in tanto. Infatti milioni di persone hanno un disturbo d’ansia ma diversi altri milioni lottano con l’ansia e occasionalmente hanno bisogno di aiuto.
Gli ansiolitici naturali sono una scelta più alla portata, sono più facili da ottenere (ad esempio in erboristeria o online, quindi sono da considerare ansiolitici senza ricetta), hanno meno effetti collaterali, non provocano alcun tipo di dipendenza e possono essere utilizzati nel momento in cui se ne ha bisogno. Inoltre l’assunzione degli ansiolitici naturali può essere fatta attraverso capsule, compresse ma anche con gocce come ad esempio la lavanda.
- Non creano dipendenza
La maggior parte degli ansiolitici naturali, così come gli antidepressivi naturali, non creano dipendenza e hanno pochi effetti collaterali. Questo è un grande vantaggio rispetto ai farmaci come le benzodiazepine che possono provocare un grande rischio di dipendenza nel momento in cui si cessa l’assunzione.
- Nessun cambiamento di personalità
Gli ansiolitici naturali generalmente non causano cambiamenti di personalità come alcuni farmaci. Non creano un grave affaticamento e non vi tolgono l’ansia quando l’ansia è giusto e normale che sia presente. Sarai sempre te stesso assumendo queste sostanze naturali.
Perché è meglio evitare l’utilizzo dei farmaci ansiolitici?
Farmaci ansiolitici come Xanax e Ativan hanno una lunga lista di effetti collaterali. Secondo RXList.com generalmente fanno sentire alle persone sonnolenza, vertigini, debolezza, confusione o instabilità. Altri effetti indesiderati includono la depressione, il disorientamento, il mal di testa, la confusione mentale, l’irritabilità, l’aggressività, la perdita di memoria e problemi di sonno.
L’uso a lungo termine può aumentare il rischio di demenza. Uno studio ha rilevato che più benzodiazepine si accumulano nel proprio corpo e maggiore è il rischio di malattia di Alzheimer.
I farmaci ansiolitici sono progettati per un uso a breve termine, poche settimane o mesi. In genere dopo 4-6 mesi cessano il loro beneficio creando assuefazione. I pazienti sviluppano una tolleranza che richiede sempre più quantità per avere lo stesso effetto.
Se ad esempio si decide di smettere l’assunzione di Xanax, si possono sperimentare alcuni effetti collaterali di astinenza piuttosto gravi come, ansia, insonnia, irrequietezza, tensione muscolare e irritabilità. Ovvero proprio per i motivi per i quali il farmaco ansiolitico era stato prescritto!
Inoltre sarebbe meglio evitare (o in ogni caso controllare il dosaggio) di assumere benzodiazepine durante la gravidanza, se si ha più di 65 anni o se si è soggetti a dipendenze. Da evitare l’utilizzo anche mentre si bevono alcolici o se si assumono altre droghe.
Per concludere bisogna anche ricordare che i farmaci ansiolitici non funzionano per tutti. Anzi, una minoranza sperimenta reazioni opposte a quelle sperate, come ansia e aggressività.
Ansiolitici naturali migliori
Questa lista di ansiolitici naturali viene stilata secondo criteri di valutazione effettuati su test a persone. A differenza di molti altri rimedi per l’ansia che spesso vengono ritenuti tali dopo prove in laboratorio su animale. Quando i test vengono effettuati su persone in carne ed ossa è chiaro che l’attendibilità sia più elevata.
Ciò non toglie il fatto che ogni rimedio naturale contro l’ansia sia più efficace per qualcuno piuttosto che per qualcun altro.
La classificazione è fatta in base agli studi effettuati e alla efficacia delle sostanze, però l’effetto sulle persone è soggettivo. Ecco la lista completa degli integratori migliori per ridurre l’ansia:
Ansiolitico Naturale più Potente
Nr. di Studi: 8 – Efficacia
Sembra essere abbastanza affidabile ed efficace nel trattamento dell’ ansia non psicotica, con meno affidabilità sul tema dell’ansia generalizzata (dove la lavanda invece sembra essere più efficace).
La maggior parte degli studi sulla Kava Kava hanno una durata di alcune settimane senza alcuna problematica riscontrata.
Dove acquistare la Kava Kava?
La Kava Kava è molto difficile da reperire in Unione Europea. A volte puoi trovare qualche offerta QUI.
Nr. di Studi: 3 – Efficacia
La Teanina è probabilmente uno degli ansiolitici naturali più potenti che ci sono, infatti diversi studi mostrano la sua proprietà di forte rilassamento (senza sedazione). Il suo effetto inizia circa 30 minuti dopo l’assunzione e termina entro l’ora.
Dove acquistare la Teanina?
Nr. di Studi: 1 – Efficacia
Il Gaba è una sostanza che viene prodotta automaticamente nel nostro cervello con una funzione inibitoria. L’efficacia varia da persona a persona, infatti c’è chi assumendolo si sente più calmo e tranquillo, altri lo trovano troppo sedativo e su altri non fa alcun effetto.
Nr. di Studi: 1 – Efficacia
Un aumento della calma e rilassamento è stato notato in uno studio dove i soggetti hanno assunto 600mg (a differenza di chi ha assunto 300mg) con anche la diminuzione dello stress.
Dove acquistare la Melissa Officinale?
Nr. di Studi: 1 – Efficacia
Secondo uno studio 7.5mg di THC (un principio attivo della Marijuana) ha dimostrato il suo potere rilassante con effetti di diminuzione dello stress.
A dosaggi maggiori sembra influire negativamente sull’umore.
Dove acquistare la Marijuana?
La Marijuana è sottoposta a regolazione nazionale e in commercio si trova a percentuali molto basse di THC. A volte puoi trovare qualche offerta QUI.
Nr. di Studi: 2 – Efficacia
La melatonina secondo 2 studi ha dimostrato la sua capacità ansiolitica e come sedativo naturale con una dose di 15-20mg. Questa sostanza ha la funzione di regolatore del sonno.
Dove acquistare la Melatonina?
Nr. di Studi: 3 – Efficacia
Secondo 3 diversi studi la lavanda può considerarsi uno dei migliori calmanti naturali. Durante gli studi è stata utilizzata come aromaterapia ed ha avuto effetti benefici sulla pressione sanguigna e umore. Uno studio ha evidenziato la maggior efficacia rispetto all’aroma di arancia e alla musica.
Nr. di Studi: 3 – Efficacia
Studi scientifici suggeriscono potenti effetti ansiolitici nelle situazioni di stress cronico, con minore potenza nelle situazioni di ansia non legate allo stress. Sembrano esserci maggiori benefici per curare la Fobia Sociale.
L’efficacia della Ashwagandha è dimostrata riducendo fino oltre il 50% i sintomi ansiosi.
Nr. di Studi: 4 – Efficacia
A dosi elevate sembra esserci una diminuzione dei sintomi associati all’ansia soprattutto per chi soffre di agorafobia ed attacchi di panico.
Come potenza è paragonabile alla Fluvoxamina.
Nr. di Studi: ? – Efficacia
Il tè Matcha contiene la L-teanina, che altera gli effetti della caffeina, promuovendo la vigilanza e aiutando ad evitare il crollo dei livelli energetici che possono seguire il consumo di caffeina, oltre all’effetto ansioso che può portare la caffeina.
Nr. di Studi: 1 – Efficacia
Anche l’olio di rosa può definirsi un tranquillante naturale, infatti secondo uno studio si è dimostrato più efficace rispetto al placebo nel ridurre la frequenza respiratoria aumentando la sensazione di calma.
Nr. di Studi: 1 – Efficacia
Uno studio ha mostrato come 200mg e 400mg di Panax Ginseng pur dando risposte diverse sullo stato cognitivo, una capacità di rendere i soggetti interessati in uno stato di maggior calma e benessere.
Nr. di Studi: 1 – Efficacia
La corteccia della Magnolia Officinalis si è dimostrata utile alla diminuzione dello stress e dell’ansia. La dose utilizzata è stata di 500mg al giorno ed ha avuto la capacità di ridurre anche la tensione, la rabbia, la depressione migliorando anche l’umore.
Nr. di Studi: 1 – Efficacia
Secondo uno studio, 45 gocce di estratto di Passiflora al giorno per un periodo di 4 settimane, si sono dimostrate efficaci tanto quanto 30mg di Oxazepam. La Passiflora sembra avere meno effetti collaterali, come molti ansiolitici naturali, nel breve termine.
Nr. di Studi: 2 – Efficacia
Una piccola riduzione dell’ ansia (in menopausa) è stata notata in uno studio indipendente mentre era molto più significativo (quasi l’ 80% di riduzione sia di ansia che di depressione) in uno studio con un potenziale conflitto di interessi.
Nr. di Studi: 2 – Efficacia
La somministrazione di 2.5gr di Olio di Pesce ha dimostrato di poter diminuire l’ansia per circa il 20%.
Nr. di Studi: 2 – Efficacia
Uno dei migliori integratori per la menopausa e rimedi naturali contro l’ansia per le donne è il Maca. Secondo uno studio l’ansia è stata ridotta, mentre su persone più giovani non è stata dimostrata alcuna riduzione.
Nr. di Studi: 1 – Efficacia
L’integrazione prolungata di Ginkgo Biloba sembra conferire effetti ansiolitici alle persone con il disturbo di ansia generalizzata con una riduzione fino al 50% dei sintomi legati all’ansia.
Nr. di Studi: 1 – Efficacia
Assumendo 1gr di Centella Asiatica sembra esserci una riduzione dei sintomi dell’ansia nelle persone con disturbo di ansia generalizzata. (13.1% dopo 30 giorni e 26% dopo 60 giorni) con riduzione dello stress (12.5% e 23.2%) e depressione (10.2% e 21.8%).
Nr. di Studi: 1 – Efficacia
Secondo uno studio effettuato su 64 donne, 4mg di Agnocasto presi quotidianamente sembrano ridurre i disturbi d’ansia relativi alla sindrome premestruale.
Nr. di Studi: 2 – Efficacia
Appare prevenire gli aumenti di ansia, ma non sembra in grado di ridurla in maniera notevole. Sembra aver maggior efficacia per quanto riguarda l’attenzione e la memoria.
Nr. di Studi: 1 – Efficacia
Secondo uno studio dove 30 soggetti hanno preso 0.5gr di Testa di Scimmia, questo fungo ha dimostrato di essere un buon rimedio contro l’ansia, irritazione e in misura minore per la qualità del sonno.
Nr. di Studi: 1 – Efficacia
L’utilizzo dello Zafferano come aromaterapia ha dimostrato una diminuzione dell’ansia del 10% durante un’esposizione al suo profumo per circa 20 minuti.
Nr. di Studi: 1 – Efficacia
Secondo uno studio la somministrazione in soggetti sani di 2.1gr di Serina ha mostrato una riduzione dell’ansia.
Nr. di Studi: 1 – Efficacia
Nei test effettuati appare esserci una diminuzione dello stato ansioso rispetto al placebo. Non è stata ancora dimostrata la validità per l’ansia cronica. Come per l’Inositolo e la Teanina sembra più utile per chi soffre attacchi di panico.
Nr. di Studi: 1 – Efficacia
Il fungo Reishi mostra una diminuzione dell’ansia e della depressione in pazienti donne affette dal cancro al seno. Ha la capacità di ridurre la stanchezza fisica ed emozionale, ma non quella sociale.
Nr. di Studi: 1 – Efficacia
Una diminuzione dell’ansia è stata notata assumendo 1gr al giorno di Basilico Sacro in persone affette da disturbo d’ansia generalizzato.
Nr. di Studi: 2 – Efficacia
La riduzione dei sintomi legati all’ansia è stata documentata in persone con un declino cognitivo mentre al contrario c’è stato un aumento di attacchi di panico per chi già ne soffre. Quindi tra tutti i rimedi naturali contro l’ansia la nicotina ha effetti diversi negli studi effettuati.
Gli ansiolitici naturali funzionano?
Come già spiegato, ogni ansiolitico naturale può avere un effetto diverso per ogni persona che l’assume. Questo può valere anche per un qualsiasi ansiolitico medicinale, il quale però può portare a effetti collaterali più forti.
Secondo il sito Curetogether dove ci sono circa 18000 membri al gruppo legato all’ansia sono stati segnalati come cura per l’ansia, 5 dei 28 ansiolitici naturali della lista, con effetti diversi per ciascun paziente.
Chiaramente non tutte le persone con problemi d’ansia provano qualsiasi rimedio e di conseguenza non tutti possono essere classificati. Ad esempio la melatonina è molto più conosciuta ed utilizzata rispetto ad esempio alla teanina.
In ogni caso non ti resta che provare un ansiolitico naturale, magari partendo dalla teanina, sperando che sia quello più adatto a te.
Quando assumere gli ansiolitici naturali?
Che sia un ansiolitico naturale o meno, si dovrebbe sempre parlare con un medico prima dell’utilizzo.
Però le benzodiazepine naturali sono una scelta intelligente quando si desidera evitare le potenziali conseguenze dei farmaci ansiolitici. Provare un integratore naturale prima di qualsiasi farmaco è una scelta che ha molto senso.
Non dimenticare però, che nessuna medicina naturale può veramente curare l’ansia. Nel senso che, una volta smesso di prendere l’ansiolitico, l’ansia è normale che ritorni.
Quindi è importante rendersi conto che in ogni caso va aggiunta una terapia a lungo termine adatta a ridurre l’ansia senza l’utilizzo costante di un ansiolitico naturale.
Regole generali per assumere gli ansiolitici naturali contro l’ansia
- Evita di mescolare le erbe con i farmaci prescritti senza consultare un medico. (Controllo Online Interazione)
- Non mescolare i rimedi naturali per l’ansia con l’alcol.
- Non assumere più di quanto raccomandato.
- Non utilizzare gli ansiolitici naturali per un lungo periodo di tempo senza aver parlato con un medico.
- Controlla di non essere allergico a qualche erba prima di usarla.
- Non far assumere gli ansiolitici naturali ai bambini o adolescenti senza consultare un medico.
- Combina sempre l’integrazione a base di erbe con uno stile di vita sano.